ATTENZIONE
|
Sono giunte segnalazioni all’Ambasciata di persone e/o siti web che asseriscono di poter garantire, a pagamento, appuntamenti. L’Ambasciata è assolutamente estranea a queste richieste e il servizio di prenotazione sul sistema Prenot@Mi è gratuito.
Per prenotare l'appuntamento, l’utente deve registrarsi nel portale Prenot@Mi inserendo i dati richiesti, la propria e-mail, scegliendo una password e selezionando “AMBASCIATA D’ITALIA PANAMA” nella casella Consolato.
Terminata la registrazione, l’utente potrà accedere al portale con l’email e la password utilizzate per la registrazione. In tal modo è possibile scegliere il servizio e la data dell’appuntamento tra quelli disponibili.
Il Portale Prenot@mi permette di selezionare appuntamenti singoli se sono disponibili. In caso di indisponibilità immediata si consiglia all’utente di riprovare l’accesso alla mezza notte ora italiana in cui il sistema si libera e il sistema rende automaticamente disponibili nuovi appuntamenti (ad eccezione di venerdì e sabato).
Quando l’utente riceve l’e-mail con la proposta di appuntamento, deve confermarlo entrando nel portale Prenot@Mi nella sezione “I miei appuntamenti” entro la data specificata nel messaggio.
L’appuntamento proposto non può essere modificato e in caso di mancata conferma o di annullamento sarà necessario prenotarne uno nuovo.
L'appuntamento preso deve essere necessariamente confermato direttamente dall’utente da 10 a 3 giorni prima della data stabilita accedendo al portale Prenot@mi facendo click nella voce "I miei appuntamenti".
Se l’appuntamento non viene confermato, il Sistema lo cancella AUTOMATICAMENTE rendendolo disponibile per altri utenti e all'utente non gli sarà consentito l'accesso all'Ambasciata.
I principali servizi consolari sono i seguenti:
- Passaporti;
- Stato Civile (nascita, matrimonio, divorzio, morte);
- Cittadinanza per matrimonio;
- Cittadinanza per discendenza;
- Servizi consolari (per registro degli atti “stato civile”, emissione di certificati, legalizzazioni di traduzioni, autentiche di firma, atti di assenso, proroga di validità della patente italiana);
- Visti (studio, motivi religiosi, lavoro, reingresso, etc.)
Erogazione servizi consolari senza appuntamento
I cittadini italiani oppure i cittadini stranieri in possesso di pensione italiana per le relative competenze del certificato di esistenza in vita posso recarsi direttamente all'ambasciata d'Italia a Panama senza previo appuntamento SOLO negli orari di apertura al pubblico (lunedì, mercoledì, venerdì dalle 9:00 alle 12:30; martedì e giovedì dalle 13:30 alle 15:00)
Documentazione da presentare:
1. Passaporto o carta d’identità italiana in corso di validità (per gli stranieri documento d’identità in corso di validità)
2. Modulo rilasciato dall’ente competente (modulo citibank, l’inps. Ecc).
- Nel caso si dovese chiedere il certificato di esistenza in vita per altri motivi, si informa ai connazionali che questo tipo di procedimento si rilascia SOLO ai cittadini italiani iscritti AIRE in questa circoscrizione consolare ed è GRATIS.
NB: è indispensabile per i cittadini italiani presentare documento d’identità italiano vigente per qualsiasi tipo di richiesta presso questa cancelleria consolare.
Si raccomanda all’utenza di consultare attentamente le varie sezioni del sito web dell’Ambasciata per la documentazione da produrre secondo il servizio consolare richiesto.
Con l’occasione si ricorda infine che l’Ambasciata non si avvale di collaboratori esterni, agenzie o intermediari per la gestione delle pratiche consolari.
L'appuntamento dovrà necessariamente corrispondere al tipo di servizio richiesto. Se si prenota un appuntamento per un servizio diverso da quello di cui si presenta la richiesta, l’utente non verrà ricevuto.