NOTARILE
Il servizio notarile è riservato ai cittadini italiani che si trovino all'estero in via permanente o temporanea.
Si tratta di atti redatti in lingua italiana per i quali è richiesta la conoscenza della lingua e la presenza fisica del dichiarante, munito di un documento di identità, presso gli uffici della Cancelleria Consolare.
Per la preparazione della documentazione, data la complessità della materia, si consiglia di consultarsi preventivamente con il legale o notaio che in Italia dovrà ricevere l'atto firmato presso l'Ufficio Consolare, per avere da questi indicazioni di massima su eventuali specifici contenuti che l'atto stesso dovrà riportare e farsi eventualmente mandare bozza dei contenuti.
Una volta ottenuto l’ appuntamento sarebbe opportuno inviare (via mail a consolare.panama@esteri.it in formato word) i contenuti relativi agli atti da redigere a cura dell'Ufficio Notarile.
I servizi notarili più frequentemente richiesti ad un Ufficio consolare sono:
1. Procure
2. Attività di Autenticazione
NB. Per effettuare pratiche notarili non é necessario utilizzare il servizio Prenota Online, bensí inviare una mail all'indirizzo consolare.panama@esteri.it specificando l'oggetto della propria richiesta.
1. PROCURE
La procura è un atto con il quale si dà la facoltà ad un’altra persona di agire in propria vece e rappresentanza ed a compiere gli atti necessari per raggiungere un determinato scopo (es. vendere, acquistare, amministrare, fare donazione, accettare donazione, costituire o sciogliere società, richiedere pubblicazioni di matrimonio, ecc.).
Le procure si dividono in due categorie:
- procure generali: con questi atti l'interessato affida al rappresentante la gestione di tutti i suoi affari, sia presenti sia futuri. La procura generale è rilasciata a tempo indeterminato e andrá pertanto revocata. Si ricorda che la procura generale é un atto da utilizzare con estrema cautela dati gli ampissimi poteri che conferisce al mandatario.
- procure speciali: con questi atti l'interessato affida al rappresentante la gestione di una parte dei suoi affari. La procura speciale cessa di avere efficacia nel momento in cui l’incarico particolare per il quale è stata rilasciata si conclude.
Per sottoscrivere una Procura é necessario prendere appuntamento scrivendo al seguente indirizzo: consolare.panama@esteri.it. Al fine di poter offrire un miglior servizio, si prega l'utente di specificare l’oggetto della procura stessa, anticipando via mail in formato word una bozza di testo predisposto dal notaio/avvocato italiano.
Per conoscere il costo della Procura Generale o della Procura Speciale si prega di consultare la Tabella dei Diritti Consolari.
2. ATTIVITÀ DI AUTENTICAZIONE
Trattasi in particolare di:
- Autentica di firma: consiste nell'attestazione da parte del pubblico funzionario della provenienza di un atto da parte del soggetto che lo ha firmato. Per procedere all'autenticazione della firma, è necessario presentarsi personalmente presso l’Ufficio Notarile, previo appuntamento richiesto via mail a consolare.panama@esteri.it, con un documento di riconoscimento ed il proprio codice fiscale;
- Autentica di fotografia: a tal fine è necessario presentarsi personalmente presso l’Ufficio Notarile, previo appuntamento richiesto via mail a consolare.panama@esteri.it, con un documento di riconoscimento e tre fotografie uguali.