Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

Stato civile

 

Stato civile

Informazioni generali

Lo Stato Civile constata e registra gli eventi essenziali relativi al cittadino: nascita, matrimonio, morte, divorzio, cittadinanza.

Tutti i cittadini italiani hanno l’obbligo di comunicare tempestivamente alla Pubblica Amministrazione ogni variazione relativa al loro stato civile e alla composizione del loro nucleo familiare.

A tal fine, occorre presentare i relativi atti formalmente perfezionati (e tradotti in italiano) presso l’Ufficio Consolare di residenza (solo previo appuntamento online attraverso il portale "Prenot@mi" presso il Consolato competente per il luogo in cui si è verificato l’evento, o direttamente presso il Comune italiano di appartenenza).

Inoltre, l’Ufficio di Stato Civile del Consolato assiste i cittadini residenti nella circoscrizione e iscritti all’Aire in merito a:

  • trasmissione sentenze di divorzio
  • trasmissione di sentenze di adozione
  • pubblicazioni di matrimonio
  • cambiamento del nome o del cognome

Importante: Nel caso in cui il richiedente abbia cambiato il proprio indirizzo di residenza É NECESSARIO AGGIORNARLO attraverso la piattaforma Fast It, anche ai fini della trascrizione di atti di stato civile. Nel caso l'indirizzo non corrisponda a quello riportato nel modulo di richiesta del servizio, non verrá effettuata la trascrizione dell'atto.

I certificati di residenza e di stato di famiglia vengono rilasciati esclusivamente dal Comune di iscrizione Aire. L’Ambasciata può emettere i certificati di cittadinanza italiana, di esistenza in vita e di iscrizione nello schedario consolare (vedere "certificato di cittadinanza")

Le traduzioni effettuate da un traduttore “ufficiale” dovranno essere dichiarate conformi all’originale dallo stesso traduttore, che apporrà in calce alla traduzione la propria qualifica e la dicitura che, sotto la sua responsabilità, dichiara la traduzione perfettamente conforme al testo originale e la firma nel documento non dovrà essere in alcun modo digitale.

Si riporta di seguito un elenco, costituito da traduttori abilitati che hanno manifestato all’Ambasciata la disponibilità ad assistere i nostri connazionali, depositato la loro firma presso l’Ufficio Consolare e autorizzato la pubblicazione dei loro dati.

Tale elenco non è in alcun modo esaustivo e viene fornito a titolo informativo; l’Ambasciata non si assume alcuna responsabilità connessa all’operato di tali professionisti né per le tariffe dai medesimi praticate.

 

I Servizi Consolari sono offerti direttamente agli interessati e non ad intermediari.
L'Ambasciata d'Italia non ha autorizzato alcuna agenzia nè persona a offrire Servizi Consolari.

I Servizi Consolari sono rivolti ai cittadini italiani iscritti all'A.I.R.E. in Panama.

Per informazioni riguardo i servizi consolari e passaporti, è disponibile il seguente numero telefonico: +507 2258948/49/50.

Il servizio è disponibile nelle seguenti fasce orarie:

- Lunedì/mercoledì/venerdì: 1:30- 3:00

- Martedì / Giovedì: 9:30- 12:00

 

INFORMATIVA SULLA PRIVACY - SERVIZI CONSOLARI

INFORMATIVA SULLA PRIVACY - CITTADINANZA

INFORMATIVA SULLA PRIVACY - VISTI

 

 

 


60