Notizie di interesse generale sull’organizzazione e sul funzionamento delle Università italiane si trovano nella sezione del sito del inistero dell’Università e della Ricerca (https://www.mur.gov.it/it ).
IL SISTEMA UNIVERSITARIO ITALIANO
Primo ciclo: Corso di Laurea
Ha l'obiettivo di assicurare allo studente un'adeguata padronanza di metodi e contenuti scientifici generali. I corsi di Laurea sono della durata di 3 anni, pari a 180 CFU (Crediti Formativi Universitari). Vi si accede con diploma di scuola secondaria superiore o altro titolo di studio conseguito all'estero e riconosciuto idoneo. La Laurea corrisponde al Bachelor of Science del sistema universitario europeo definito a Bologna nel 1998.
Secondo ciclo: Corso di Laurea Magistrale
Ha l'obiettivo di fornire allo studente una formazione di livello avanzato per l'esercizio di attività di elevata qualificazione in ambiti specifici. I corsi sono della durata di 2 anni pari a 120 CFU. Vi si accede con la laurea o altro titolo di studio conseguito all'estero riconosciuto idoneo.
In alcune sedi e per alcune discipline (Medicina, Farmaceutica) vi sono corsi di Laurea Magistrale cui si accede direttamente con il diploma di scuola secondaria superiore o altro titolo di studio estero equivalente, che si articolano in un unico ciclo di 5 o 6 anni, per un numero complessivo di 300 o 360 CFU.
La Laurea magistrale è il Master of Science del Sistema universitario europeo definito a Bologna nel 1998.
In alcune sedi si offre anche un livello di specializzazione della Laurea volto a accrescere la formazione professionale: il Master universitario di 1° livello. Tale titolo non rientra tra quelli del sistema universitario europeo definito a Bologna nel 1998.
Terzo ciclo: Dottorato di ricerca
Ha il fine di fornire le competenze necessarie per esercitare attività di ricerca altamente qualificata. Il corso dura 3 anni. Per accedere bisogna essere in possesso del Diploma di Laurea Specialistica/Magistrale italiano o straniero. Sono previsti esami di ammissione.
Corso di Diploma di specializzazione
Ha l'obiettivo di fornire conoscenze e abilità per funzioni richieste nell'esercizio di particolari attività professionali. Permette di ottenere
l'abilitazione all'esercizio di queste professioni ed è finalizzato alla formazione di specialisti in determinati settori professionali. La durata di un corso di specializzazione è di almeno 2 anni.
Master di II livello
Il Master di II livello è un corso di perfezionamento della formazione universitaria al quale si accede al completamento del secondo ciclo universitario. Prevede l'acquisizione di almeno 60 CFU.
LINK UTILI: Uffici Internazionali delle principali Università italianedelle principali Università italiane
L'accesso all'Università italiana è di norma consentito a tutti i candidati, comunitari e non comunitari (salvo la previsione di un numero massimo), a prescindere dalla cittadinanza. Nel caso di doppia cittadinanza prevale quella italiana.
I REQUISITI PER L'AMMISSIONE AI CORSI DI STUDIO DELLE FACOLTA' ITALIANE VARIANO A SECONDA DELLA FACOLTA' DI RIFERIMENTO.
L’idoneità del titolo di studio posseduto dal candidato ai fini dell’immatricolazione viene valutata esclusivamente dall’Università a cui si fa domanda di preiscrizione. Pertanto prima di presentare i documenti per la preiscrizione, è consigliabile verificare con la facoltà prescelta che il titolo di studio posseduto permetta di iscriversi a quei corsi.
IMMATRICOLAZIONE UNIVERSITARIA DI STUDENTI STRANIERI PER L’A.A. 2022/2023 – AVVIO DELLE PROCEDURE DI PREISCRIZIONE
È ora disponibile la Circolare del Ministero dell’Università e della Ricerca per l’anno accademico 2022/2023, consultabile online all’indirizzo https://www.studiare-in-italia.it/studentistranieri/ .
Si raccomanda un’attenta lettura della predetta Circolare, dove sono presenti in dettaglio le informazioni relative sia alla procedura di preiscrizione sia alla successiva richiesta di visto per studio, una volta ottenuta l’ammissione da parte dell’Ateneo.
Le procedure in essa indicate restano subordinate alle attuali e future disposizioni emergenziali del Governo italiano e dell’Unione Europea in materia di prevenzione e contenimento della pandemia.
Si ricorda che la procedura di preiscrizione al corso Universitario scelto andrà effettuata direttamente online attraverso il portale https://www.universitaly.it/ .
Si rammenta infine che, in ragione dell’autonomia universitaria, non vi è più un calendario nazionale entro cui perfezionare la procedura di prescrizione, ma saranno i singoli Atenei a stabilire la tempistica.
Quanto al rilascio della dichiarazione di valore, si fa presente che sarà l’Ateneo ad indicare, nella domanda di preiscrizione o nella Lettera di idoneità all’immatricolazione, se, a giudizio dell’Istituzione di formazione superiore, è necessario o meno produrre la dichiarazione di valore.
CORSI UNIVERSITARI TENUTI IN LINGUA INGLESE PRESSO LE UNIVERSITÀ ITALIANE
Gli studenti stranieri che intendano realizzare parte del loro percorso di studi universitari in Italia possono trovare sul sito Universitaly l’elenco dei corsi offerti in lingua inglese dalle diverse Università italiane: http://www.universitaly.it/index.php/public/cercacorsiInglese .
Inoltre, per una più agevole consultazione dei corsi offerti in lingua inglese, a seguire riportiamo una lista di link che discriminano i corsi per categoria, area disciplinare,università di afferenza e livello:
- Corsi di Master Universitario per area disciplinare
http://www2.crui.it/crui/corsi_inglese/master_by_field_of_study.pdf
- Corsi di Master Universitario per università di afferenza
http://www2.crui.it/crui/corsi_inglese/master_by_universities.pdf
- Corsi di Dottorato di Ricerca per area disciplinare
http://www2.crui.it/crui/corsi_inglese/PhD_programs_by_field_of_study.pdf
- Corsi di Dottorato di Ricerca per università di afferenza
http://www2.crui.it/crui/corsi_inglese/PhD_programs_by_university.pdf
- Winter/Summer School per area disciplinare
http://www2.crui.it/crui/corsi_inglese/Winter_Summer_schools_by_field_of_study.pdf
- Winter/Summer School per università di afferenza
http://www2.crui.it/crui/corsi_inglese/Winter_Summer_schools_by_university.pdf
NB: Per la traduzione della terminologia concernente i livelli e i titoli di studio ricordiamo che:
- Master Universitario (MU) = Postgraduate Specialisation and Advanced Professional Training Course
- Dottorato diRicerca = PhD Program