L’incontro più recente tra autorità italiane e panamensi é avvenuto nell’ambito della X Conferenza Italia-America Latina e Caraibi nell’ottobre 2019, quando a Roma si sono riunite la Vice Ministra Marina Sereni e la sua omologa Dayra Carrizo.
D’altronde, nell’ultimo decennio si sono intensificati gli scambi istituzionali tra i due Paesi, a cominciare dalla visita dell’allora Ministro degli Esteri Franco Frattini nel 2010, che ha avviato una stagione di floridi scambi commerciali e di cooperazione in materia fiscale e di sicurezza.
Dopo i numerosi incontri al più alto livello avvenuti durante la Presidenza Martinelli, tra cui si ricorda la visita a Panama del Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi, nel 2015 il Presidente Juan Carlos Varela ha incontrato il Presidente del Consiglio italiano Matteo Renzi, pochi mesi dopo l’incontro tra l’allora Ministro degli Esteri Paolo Gentiloni e la sua omologa Isabel Saint Malo in occasione della VII Conferenza Italia-America latina e Caraibi.
Da ultimo si ricorda la visita a Panama del Sottosegretario agli Esteri, Sen. Ricardo Merlo avvenuta nel 2018, al fine di aumentare le opportunità di investimento delle imprese italiane a Panama anche attraverso l’attivazione di un meccanismo di consultazioni bilaterali e l’incontro avvenuto nell’ottobre 2019 tra il Ministro degli Esteri Luigi di Maio e l’allora Canciller Alejandro Ferrer, che sancí la determinazione dei due Paesi di rafforzare ulteriormente le relazioni bilaterali sul piano politico, economico e culturale.