La cittadinanza italiana si fonda sul principio dello “ius sanguinis” in base al quale i figli di padre o madre italiani sono italiani. La materia è regolata dalla legge n. 91 del 5.12.1992 che riconosce il diritto alla titolarità contemporanea di cittadinanze plurime, fatte salve le diverse disposizioni previste da accordi internazionali.
Per la richiesta di riconoscimento della cittadinanza è necessario presentarsi personalmente presso l’Ambasciata d’Italia a Panama secondo le modalità illustrate di seguito. L’Ambasciata NON autorizza nessuna agenzia o intermediario per la prenotazione degli appuntamenti né per i servizi consolari, incluse le cittadinanze.
È importante leggere con attenzione tutte le informazioni relative al tipo di cittadinanza che si intende richiedere e presentarsi il giorno dell’appuntamento con la documentazione completa, anche delle apostille e delle traduzioni. Se la documentazione è incompleta, si perde l’appuntamento.
L’eventuale indisponibilità di appuntamenti non è in generale dovuta a inconvenienti tecnici, ma all’elevato numero di richieste. Si consiglia pertanto di provare nuovamente ad accedere al sistema, in particolare alla mezzanotte italiana quando vengono rimessi automaticamente a disposizione gli appuntamenti non confermati.
Eventuali quesiti o informazioni possono essere inviati a consolare.panama@esteri.it.
Questa Ambasciata riceve le istanze di riconoscimento e acquisto della cittadinanza italiana dei cittadini stranieri residenti regolarmente nei paesi appartenenti alla nostra Circoscrizione Consolare (non si accettano istanze di cittadini muniti con permessi di soggiorno provvisori). A tal fine, si mette a disposizione dell’utenza i requisiti da presentare per le principali modalità di riconoscimento e acquisto della cittadinanza italiana:
– CITTADINANZA PER DISCENDENZA – FIGLI MAGGIORENNI DI CITTADINO ITALIANO
– CITTADINANZA PER DISCENDENZA – DISCENDENTI DI AVO ITALIANO
DOVE RICHIEDERE IL SERVIZIO:
Presentandosi il cittadino interessato presso l’Ambasciata d’Italia a Panama, prenotando un appuntamento per “Cittadinanza per discendenza” o “Cittadinanza per matrimonio” attraverso il portale Prenota@mi
Un ulteriore approfondimento sulla normativa relativa alla cittadinanza italiana è disponibile sul sito del Ministero Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale alla sezione “cittadinanza”.