VISTI
La richiesta di visto deve essere effettuata direttamente presso l’Ambasciata d’Italia a Panama, previa richiesta di appuntamento direttamente alla mail panama.visti@esteri.it presentando in Ambasciata la documentazione richiesta per la tipologia di visto per la quale si vuole postulare (consultare i requisiti) il giorno scelto dell’appuntamento.
Tutti i richiedenti di VSU (Visto Schengen Uniforme (di tipo “C”), valido per il transito ed il soggiorno nel territorio di tutti gli Stati membri, con durata massima di 90 giorni ogni 180 giorni (vedi tariffa consolare), a prescindere dal luogo di residenza, dovranno recarsi direttamente presso l’Ambasciata d’Italia in Panama, perché si dovranno acquisire le relative impronte digitali.
L’Ambasciata d’Italia non autorizza nessun intermediario per la gestione e richiesta del visto.
ATTENZIONE
I cittadini panamensi sono esenti dalla richiesta di visto quando si recano nello Spazio Schengen per motivi di turismo/affari/missione/gara sportiva/studio/invito per un massimo di 90 giorni nell’arco temporale di 180 giorni. Il decorrere dei giorni ha inizio il primo giorno di entrata nel territorio Schengen (fa fede il timbro di entrata apposto sul passaporto). |
Si raccomanda di prendere attenta visione, sul sito ufficiale “Il Visto per l’Italia”, dei diritti e doveri dello straniero relativi all'ingresso e al soggiorno in Italia e nel resto del territorio Schengen, in base alla tipologia di visto posseduta.
Si informa che a partire dal 15 febbraio 2016 i diritti da riscuotere corrispondenti alle spese amministrative per il trattamento della domanda di Visto Nazionale per Studio ammonteranno ad Euro 50,00.
Si informa che l’Ambasciata d’Italia in Panama è competente, per tutti gli Stati di accreditamento, al rilascio dei visti di ingresso in Italia ai cittadini stranieri soggetti all’obbligo di Visto.
PROCEDURA PER IL RILASCIO DEI VISTI DI INGRESSO IN ITALIA
Per sapere se si necessita di visto e per informazioni relative ai requisiti necessari per l'ottenimento di un visto d'ingresso, Vi preghiamo di consultare la Sezione Visti del sito web del nostro Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
Le informazioni fornite su questo sito si riferiscono unicamente ai titolari di documento di viaggio ordinario. I titolari di passaporto diplomatico o di servizio sono pregati di prendere contatto con le Rappresentanze Diplomatiche o Consolari italiane per ottenere le specifiche informazioni.
Le informazioni riportate nel sito, dirette a facilitare il cittadino straniero che intenda chiedere un visto per recarsi in Italia, hanno valore puramente indicativo e non esaustivo. Per ulteriori elementi, gli interessati possono rivolgersi direttamente alla Rappresentanza Diplomatica o Consolare italiana competente per il luogo di stabile residenza.
Si ricorda che per presentare domanda è necessario compilare la modulistica pertinente.
Al fine di presentare la propria domanda di visto, si prega di seguire le seguenti indicazioni:
RESIDENTI PRESSO LO STATO DI PANAMA:
• Devono presentarsi direttamente presso l'Ambasciata d'Italia a Panama.
RESIDENTI PRESSO GLI ALTRI STATI DI ACCREDITAMENTO:
• Devono presentare la documentazione presso l’Ufficio Consolare Onorario della rispettiva circoscrizione di residenza.
• L’ufficio Consolare competente riceve la documentazione e percepisce la tariffa consolare corrispondente.
• I documenti saranno inviati all’Ambasciata in Panama che, dopo avere esaminato la domanda, in caso di esito favorevole, procederà all’apposizione del visto e alla restituzione al Consolato competente.
• L’importo per la spedizione e per la restituzione del documento di viaggio sarà a carico del richiedente
Visiti il sito Il Visto per l'Italia per le informazioni riguardanti tutte le tipologie di visto (Nazionali e Schengen) previste dalla normativa italiana e applicabili a tutte le nazionalità.