Requisito imprescindibile è che almeno uno dei due sposi sia cittadino italiano residente nella circoscrizione dell’Ambasciata d’Italia a Panama e regolarmente iscritto all’AIRE.
Documenti necessari che i futuri sposi presenteranno personalmente
Per i cittadini italiani:
passaporto o carta d’identità in corso di validità
Per il nubendo straniero:
- documento di identità in corso di validità;
- atto di nascita munito di Apostille e tradotto in italiano;
- certificato attestante lo stato libero o dichiarazione giurata di stato libero resa davanti al notaio, munita di Apostille dell’Aja.
Le pubblicazioni saranno affisse all’albo consolare per almeno 8 giorni consecutivi.
Matrimonio
Il cittadino italiano residente presso questa circoscrizione consolare e regolarmente iscritto all’AIRE che intende sposarsi:
- in Panama, deve rivolgersi al Registro Civil;
- in Italia, deve effettuare le pubblicazioni di matrimonio in Ambasciata;
- in altro Paese, può rivolgersi per informazioni all’Ambasciata italiana nel luogo (l’elenco delle Ambasciate italiane all’estero si può trovare sul sito www.esteri.it