Il genitore italiano, previo appuntamento per Servizi consolari, potrà richiedere la trascrizione, esclusivamente, dell’atto di nascita del figlio minorenne, apportando la documentazione richiesta per tale fine. Per la trascrizione di atti di nascita di maggiorenni, il diretto interessato dovrà richiedere un appuntamento di CITTADINANZA PER DISCENDENZA
Registrare una nascita
I figli di cittadini italiani residenti in Panama, o di almeno uno di loro, sono cittadini italiani e la nascita deve essere trascritta in Italia.
Nel caso in cui entrambi i genitori siano italiani ed appartengano o siano residenti presso Comuni diversi – salvo diverso accordo tra di loro – l’atto di nascita verrà trascritto presso il Comune di riferimento della madre.
Dove richiedere il servizio:
- presentandosi il cittadino italiano interessato presso l’Ambasciata d’Italia a Panama, prenotando un appuntamento per “Servizi consolari” attraverso il portale Prenota@mi ;
- rivolgendosi direttamente al proprio Comune di iscrizione A.I.R.E. (in questo caso è necessario rivolgersi all’Ufficio di Stato Civile comunale).
Documenti da presentare per i figli nati in Panama
a. Modulo di richiesta di trascrizione, debitamente compilato (si firma davanti al funzionario);
b. Atto integrale di nascita in originale (non il “certificato giallo”), rilasciato dal “Tribunal Electorar”, munito di Apostille rilasciata dal Ministero degli Affari Esteri di Panama.
c. Traduzione in originale dell’atto debitamente accompagnata dall’apostille della traduzione. Nota: non ci accettano traduzioni con firma digitale.
d. Documento di identità del minore e dei genitori in originale e fotocopia semplice.
N.B. se i genitori sono sposati, è INDISPENSABILE che il matrimonio venga registrato in Italia; se i genitori non sono sposati, è INDISPENSABILE che essi si presentino presso la Cancelleria Consolare dell’Ambasciata d’Italia per sottoscrivere l’atto di riconoscimento di figlio nato fuori dal matrimonio. Si fa presente che il suddetto atto di riconoscimento ha un costo di 20 EUR da pagare in USD ed in contanti a seconda il tasso di cambio.
In caso contrario, non sarà possibile procedere alla registrazione della nascita.
II. Documenti da presentare per i figli nati in altri paesi
a. Modulo di richiesta di trascrizione, debitamente compilato (si firma davanti al funzionario);
b. Atto di nascita integrale in originale rilasciato dall’Autorità competente dal Paese di nascita;
c. Apostille dell’Atto in originale rilasciata dall’Autorità competente nel Paese di origine;
d. Traduzione dell’atto in originale debitamente accompagnata dall’apostille della traduzione. Nota: non ci accettano traduzioni con firma digitale.
e. Fotocopie dei documenti d’identità dei genitori.
N.B. se i genitori sono sposati, è INDISPENSABILE che il matrimonio venga registrato in Italia; se i genitori non sono sposati, è INDISPENSABILE che essi si presentino presso la Cancelleria Consolare dell’Ambasciata d’Italia per sottoscrivere l’atto di riconoscimento di figlio nato fuori dal matrimonio. Si fa presente che il suddetto atto di riconoscimento ha un costo di 20 EUR da pagare in USD ed in contanti a seconda il tasso di cambio.
In caso contrario, non sarà possibile procedere alla registrazione della nascita.