Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Registrare un matrimonio

Il matrimonio di un cittadino italiano residente in Panama celebrato all’estero deve essere trascritto presso il Comune italiano competente.

 

Dove richiedere il servizio:

a). presentandosi il cittadino italiano interessato presso l’Ambasciata d’Italia a Panama, prenotando un appuntamento per “Servizi consolari” attraverso il portale Prenota@mi;

b). rivolgendosi direttamente al proprio Comune di iscrizione A.I.R.E. (in questo caso è necessario rivolgersi all’Ufficio di Stato Civile comunale).

 

DOCUMENTI DA PRESENTARE PER MATRIMONI CELEBRATI IN PANAMA

a. Modulo di richiesta di trascrizione, debitamente compilato (si firma davanti al funzionario);

b. Atto integrale di matrimonio in originale (non il “certificato giallo”), rilasciato dal Tribunale Elettorale, munito di Apostille rilasciata dal Ministero degli Affari Esteri di Panama.

c. Traduzione dell’atto in originale debitamente accompagnata dall’apostille della firma del traduttore. NOTA: non se accettano traduzioni con firma digitale;

d. i documenti di identità di entrambi i contraenti in originale e fotocopia semplice.

 

DOCUMENTI DA PRESENTARE PER MATRIMONI CELEBRATI IN ALTRI PAESI

a. Modulo di richiesta di trascrizione, debitamente compilato (si firma davanti al funzionario)

b. Atto di matrimonio integrale in originale rilasciato dall’Autorità competente del Paese di origine;

c. Apostille dell’Atto in originale rilasciata dall’Autorità competente nel Paese di origine.

d. Traduzione dell’atto in originale debitamente accompagnata dall’apostille della firma del traduttore. NOTA: non si accettano traduzioni con firma digitale;

e. Fotocopie dei documenti d’identità dei coniugi.